Chiama adesso (+39) 075.956104

Miglio

Il miglio (Panicum miliaceum) è un cereale appartiene alla famiglia delle graminacee. E’ una pianta antica, coltivata in Europa Centrale e Orientale già 6.000 – 6.500 anni fa, può raggiungere un altezza di 1/1.5m e ha la caratteristica di avere radici molto fibrose e ramificate che presentano un’elevata capacità di assorbimento dell’acqua dal terreno.

Per questo motivo, il miglio è capace di resistere alla siccità e alle elevate temperature mentre è sensibile al freddo e all’eccessiva umidità. Un’altra peculiarità di questo cereale è che ha un ciclo estremamente breve che ne consente la coltivazione come intercalare estivo anche senza irrigazione.

La raccolta avviene ad agosto-settembre quando la granella tende a cadere e avviene con l’uso della mietitrebbia opportunamente regolata per raccogliere semi piccoli.

E’ fondamentale ricordare che il Miglio NON contiene glutine ed è quindi ottimo per l’alimentazione dei celiaci.

Il nostro Miglio Biologico è un cereale decorticato dal gusto delicato che rende il massimo in zuppe, passati e minestre, aiuta a dare consistenza e croccantezza a gustosi sformati, polpette, o hamburger, anche a base vegetale.

Cuoce in circa 20 minuti. Per ottenere un risultato simile al cous-cous va fatto rosolare velocemente in olio (preferibilmente con l’aggiunta di verdure e aromi) e poi va aggiunta una quantità di acqua o brodo pari al doppio del suo volume. Il miglio può essere lessato nel brodo o nel latte per minestre e budini che rende cremosi grazie al suo potere agglutinante.

Leave a Reply